Specialità : Orientamento e Navigazione
Perché fare il corso subacqueo di orientamento e navigazione: Migliora la sicurezza e la precisione sott'acqua, imparando a utilizzare la bussola e i riferimenti naturali. Esplora con autonomia e vivi immersioni più consapevoli e appaganti.
Caratteristiche principali del corso
Denominazione : Orientamento e Navigazione
Organizzazione : Società o CCF
Brevetto : Formato Credit Card
Abilitato al rilascio : Istruttore di 1°grado AR (M1)
Età minima : 14 anni
Requisiti minimi : 1° grado (P2) AR e 10 immersioni certificate
Minime ore di teoria : 3
Minime ore di piscina : 2
Minime uscite in acque libere : 2
Abilitazione e obiettivi : Durante il corso l'Allievo acquisisce le nozioni teoriche e le capacità tecniche relative ad orientamento, navigazione e ricerca in ambiente subacqueo.
Equivalenza CMAS : UNDERWATER NAVIGATION